I vigneti di Prunotto si estendono per un totale di circa 50 ettari, nel territorio delle Langhe e del Monferrato, frazionati in piccoli appezzamenti e singoli cru da cui vengono prodotti grandi vini rossi e, nel rispetto delle tradizioni piemontesi, anche vini derivati da uve bianche come il Moscato d'Asti e l'Arneis, ai quali si affiancano le due grappe di Barolo Bussia e Barbera d'Asti Costamiole. La Tenuta Prunotto si trova in una bellissima pianura piemontese piena di vigneti ed è circondata da prestigiosi edifici medievali. La famiglia Antinori iniziò questa avventura pensando in grande, puntando a far divenite l’azienda una delle più importanti nel territorio piemontese. Con il passare del tempo l’azienda Prunotto ha puntato sull’innovazione delle tecniche di affinamento e ad un rinnovo delle cantine.
Il Barbera d'Alba Prunotto ha un colore rosso violaceo con riflessi rubino scuro. Il suo profumo è ampio, di frutta nera matura e spezie, pieno ed armonico.