Avvenuta la svinatura e successiva fermentazione malolattica il vino si affina per circa 5/6 mesi in acciaio mentre il 5% si affina in barrique di secondo passaggio per 6 mesi. Prima dell’imbottigliamento viene un assemblaggio dei vini che provengono da diverse vigne con una presenza di circa il 60% di Sangiovese da vigneto d’età intorno all’ottavo anno, mentre il restante 40% da vigneti maturi. L’uva portata in cantina viene diraspata e pigiata, trasportata tramite nastrini nei serbatoi di fermentazione a temperatura di circa 28/30° C. con una permanenza sulle bucce per estrazione di sostanze coloranti e aromatiche di circa 10 giorni.
Colore:
Rosso rubino talora con orli violacei tendente al violetto.
Secco, armonico, talvolta anche un po’ tannico, sentori di frutta di bosco con retrogusto amarognolo.